Cosa c’entra l’arte con la buona alimentazione? In questo viaggio culinario intorno al globo scopriremo abitudini e culture di paesi lontani e vicini a noi attraverso la scoperta di alcune straordinarie opere d’arte che potremo vedere ad altissima definizione. Il percorso ha inizio ad Amsterdam, precisamente all’interno del Rijksmuseum, un gioiello incastonato nel cuore dell’Europa. Attraverso un tour virtuale, entreremo nelle stanze del museo alla ricerca de La lattaia di Vermeer per scoprire curiosità e aneddoti sul pasto più importante della giornata: la colazione. Da Amsterdam visiteremo Parigi, per una toccata e fuga nella straordinaria Reggia di Versailles dove impareremo che i grandi nobili non erano in realtà commensali molto educati… Il nostro viaggio proseguirà fra tavolate di frutta e verdura dell’artista Vincenzo Campi, per poi tornare ai giorni nostri e capire che la Coca Cola contiene un ingrediente segreto, ma soprattutto che la spazzatura che produciamo ha un destino ben preciso. Voleremo infatti in Brasile, dove, nella discarica più grande al mondo, un artista ha realizzato un’incredibile opera d’arte…
Obiettivo 3 – Salute e benessere: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
L’attività si svolge su Zoom, Google Meet o una qualsiasi piattaforma per videoconferenze online, con la possibilità per la classe di interagire in diretta con la guida del tour virtuale. Gli alunni possono partecipare sia da scuola che da casa, durante la mattina o nel pomeriggio. Leggi di più
Collegati facilmente utilizzando una LIM o le postazioni di un'aula informatica. Verifica di avere una buona connessione e che il microfono e la webcam del computer funzionino correttamente.
Condividi il link della videochiamata con i tuoi alunni e collegati insieme a loro all'orario e sulla piattaforma concordata con l'educatore.
L’attività ha un costo di 5 euro per ogni alunno partecipante. Insegnanti e colleghi accedono gratuitamente all’attività e sono previsti biglietti omaggio per la classe. Il prezzo finale viene calcolato in base alla modalità di fruizione scelta. Leggi di più
Un giorno nell’antica Roma
primaria
Un viaggio tra Palatino e Campidoglio alla scoperta della vita di un bambino del tempo, tra domus sontuose, scuole all’aperto e giochi che non passano mai di moda.
Alessandro Cruto e un sogno di luce
Primaria, secondaria di I grado